Q&A

Know-How – come utilizzare al meglio i nostri involucri per salumi.

Naturalmente il nostro team rimane a Vostra disposizione per consigli su come utilizzare al meglio i nostri involucri di salumi, anche in loco. Per una sintesi generale troverete qui alcune risposte alle domande più frequenti.

Qualora fossero necessari ulteriori consigli importanti per una lavorazione ottimale del Vostro prodotto, noi saremo volentieri a Vostra disposizione. Non esitate a contattarci e ad esporci direttamente le Vostre esigenze e i Vostri desideri… .


Le Vostre domande, le nostre risposte


Generalmente tutti gli involucri HUKKI sono idonei per questi prodotti. Vi invitiamo a contattarci per ricevere consigli sulla lavorazione. Offriamo volentieri consigli sulla scelta dell’impregnazione easy peel (pelatura facile).

Certamente. I’involucro HUKKI -“Daisy Slice Multilayer” – il budello multistrato Daisy Slice in materiale sintetico, una delle nostre variazioni Daisy Slice – è perfettamente idoneo anche per i prodotti vegani o vegetariani. Guardate sotto HUKKI Daisy Slice o consultateci direttamente.

Gli involucri sintetici per salumi HUKKI-VFX sono fatti con tessuto specialmente rinforzato e sono ricoperti di uno strato sottilissimo di collagene come tutti gli altri prodotti HUKKI. Questi involucri consentono di mantenere le proprietà di stagionatura e offrono un’eccezionale resistenza meccanica. I vantaggi sono particolarmente evidenti con i prodotti per l’affettatrice. Stabilità di calibro, un buon insacco anche del ‘culaccino’ (la parte terminale del salame) e compatezza dell’impasto sono alcune tra le caratteristiche principali dei nostri involucri. Inoltre, essi favoriscono la fuoriuscita dell’acqua durante il processo di stagionatura. Uno dei punti di forza di questa nuova generazione di involucri per salame è la facilità con cui si lasciano pelare sia a mano sia a macchina. Tale proprietà si manifesta in modo ancora più evidente col salame stagionato con muffa bianca nobile.

Gli involucri per salumi HUKKI sono in vendita presso tutte le cooperative e aziende venditrici di articoli di macelleria. Consultateci, saremo lieti di poterVi presentare i nostri distributori nella Vostra regione.

Sì, molto bene. Gli HUKKI consentono un’affumicazione ottimale grazie alla loro permeabilità e attività di respirazione. E’ provato che lo sviluppo del gusto ne guadagna.

Gli HUKKI si prestano naturalmente anche alla produzione di salsicce crude, salumi crudi e di prodotti salmistrati da cucinare. Per questi impieghi raccomandiamo involucri con una impregnazione di 100% Easy-peel per spellare più facilmente.

In generale, gli involucri HUKKI dovrebbero essere immersi brevemente in acqua salata fredda. Si raccomanda una concentrazione di sodio del 10-15%. Bisognerebbe evitare di inaffiare gli involucri in stock. Una volta bagnati, gli involucri possono essere posizionati su una griglia, in modo che si ammorbidiscano. È consigliabile che alcuni centimentri degli involucri a rete, dalla parte aperta del rivestimento, rimangano asciutti, in modo da essere più facilmente legati e clippati.

Sì, abbiamo una soluzione. Sono in vendita gli involucri HUKKI con una impregnazione Easy-Peel di varie gradazioni, che viene adattata in maniera ottimale al vostro salame o al vostro prosciutto. Consultateci.

Certamente. Per alcuni salumi crudi ci vuole un rivestimento più aderente. Per questi prodotti vi possiamo raccomandare diverse alternative.

Possiamo offrirvi HUKKI a metraggio in mazzetti o rotoli, oppure già tagliato in pezzi singoli di diverse forme e dimensioni, tutti pronti per l’uso.

Sì. Per ottenerle, consultate direttamente i produttori delle macchine che fanno il clippaggio o rivolgetevi direttamente a noi. Raccomandazioni generalizzate per il clippaggio sono sconsigliate, siccome esso dipende, tra gli altri, dai fattori riportati di seguito: 

  • Quale tecnica di clippaggio avete a disposizione?
  • Volete effettuare il clippaggio di insacchi con o senza rete?
  • Qual è l’ampiezza del calibro da clippare?